L'amore per la Natura è la nostra Qualità
Lo squacquerone (detto anche squacquero o squacquarone o squaqquerone) è un formaggio tipico romagnolo, oggi diffuso in tutta l'Emilia-Romagna (anche se la maggior parte degli esperti lo accredita come originario delle colline romagnole, al confine con il bolognese), dalle origini molto antiche. Il nome ha origine dal dialetto squaquaron, ad indicare l'elevata "acquosità" di questo formaggio che, essendo molto molle, tende ad assumere la forma dell'oggetto in cui è contenuto; è molto simile allo stracchino o alla crescenza, ma dalla consistenza più liquida e non esiste crosta. Ha un sapore dolce e delicato di latte, anche di più dello stracchino.
Si produce tutto l'anno, da latte vaccino intero, ed è di colore bianco. Trattandosi di un formaggio estremamente morbido, è facilmente spalmabile. Non viene stagionato, e quindi va consumato entro pochi giorni dalla produzione.
Lo squacquerone D.O.P. certificato è prodotto con latte esclusivamente romagnolo, ottenuto esclusivamente da vacche frisona, fermenti autoctoni, nessun mangime nell'alimentazione delle vacche e alimentazione delle stesse quasi esclusivamente a base di prodotti aziendali, assolutamente senza conservanti.
È uno dei prodotti "per eccellenza" con cui viene farcita la piadina, altro prodotto tipico delle terre romagnole, ma è ottimo anche spalmato su focacce o pane, arricchisce timballi e crespelle ed è un eccellente condimento per la pasta.
Si abbina a vini bianchi delicati ma di personalità, come i Colli Romagna Centrale D.O.C. o il Pagadebit di Romagna.
PIADINA CON LO SQUACQUERONE
Ingredienti per 4 persone: Sale fino 30 gr Lievito in polvere 16 gr Bicarbonato 6 gr Strutto raffinato 180 gr Acqua tiepida per un impasto...SQUACQUERONE E RUCOLA
Ingredienti per 4 persone: Formaggio squacquerone Insalata rucola Olio d'oliva 1 pizzico di peperoncino Pasta tipo qualsiasi Procedimento: Metti...Lunedì pomeriggio
Ravenna
piazza della Resistenza
Lunedì sera dalle 17:30 - dal 1/06 al 15/09
Lido di Savio
Martedì sera dalle 17:30 - dal 15/05 al 15/09
Lido Adriano
Martedì mattina
Mezzano
Mercoledì sera dalle 17:30 - Dal 1/06 al 15/09
Punta Marina
Giovedì pomeriggio
Ravenna
piazza della Resistenza
Venerdì mattina
Massa Lombarda - Fusignano
Venerdì pomeriggio
Faenza
piazzale Pancrazi
Sabato Mattina
Bagnacavallo
Venerdì sera dalle 17:30 - dal 1/06 al 15/09
Punta Marina
Sabato mattina
Lugo
piazza 1° Maggio
Domenica mattina
Castrocaro Terme
Oppure chiama il 347-6458536 o il 340-6141962
Orari di apertura del Punto Vendita:
Dal 1 Giugno al 31 Agosto
Dal lunedì al sabato: 9.00 - 13.00 / 17.00 - 20.00
Chiuso Mercoledì Pomeriggio e Domenica
Dal 1 Settembre al 31 Maggio
Dal lunedì al sabato: 9.00 - 13.00 / 15:30 - 19.00
Chiuso Mercoledì Pomeriggio e Domenica